Politica sui Cookie
Ultimo aggiornamento: 04 Aprile 2025
1. Cosa sono i Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dall'utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Grazie ai cookie, un sito ricorda le azioni e preferenze dell'utente (come ad esempio il login, la lingua, le dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l'utente torna su quel sito o naviga da una pagina all'altra.
I cookie, quindi, sono utilizzati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un determinato sito. Essi possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie.
2. Tipi di Cookie utilizzati
Il nostro sito web utilizza diversi tipi di cookie, ognuno con una specifica funzione. Di seguito forniamo una descrizione dettagliata dei tipi di cookie che utilizziamo:
2.1 Cookie tecnici
Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito web e per l'utilizzo dei servizi in esso contenuti. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Senza questi cookie, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili o il sito stesso potrebbe non funzionare correttamente.
2.2 Cookie di analisi e prestazioni
Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano il sito web, ad esempio quali pagine vengono visitate più spesso e se ricevono messaggi di errore. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento del sito web.
2.3 Cookie di funzionalità
Questi cookie consentono al sito web di ricordare le scelte effettuate dall'utente (come il nome utente, la lingua o la regione in cui si trova) e fornire funzionalità migliorate e più personalizzate. Le informazioni raccolte da questi cookie possono essere anonime e non possono tracciare l'attività di navigazione dell'utente su altri siti web.
2.4 Cookie di profilazione e pubblicitari
Questi cookie sono utilizzati per tracciare le abitudini di navigazione dell'utente al fine di creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Attraverso questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell'utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
2.5 Cookie di terze parti
Il nostro sito web potrebbe utilizzare anche cookie di terze parti, ovvero cookie installati da siti o web server diversi dal nostro, tramite elementi tecnici come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di domini esterni al sito.
3. Cookie utilizzati su questo sito
Di seguito è riportato un elenco dettagliato dei cookie utilizzati su questo sito:
Nome Cookie | Tipo | Scopo | Durata |
---|---|---|---|
PHPSESSID | Tecnico | Conserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito | Sessione |
_ga | Analisi (Google Analytics) | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito | 2 anni |
_gat | Analisi (Google Analytics) | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste | 1 giorno |
_gid | Analisi (Google Analytics) | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito | 1 giorno |
cookie_notice_accepted | Funzionalità | Ricorda la scelta dell'utente sull'accettazione dei cookie | 1 anno |
language | Funzionalità | Ricorda la preferenza di lingua dell'utente | 1 anno |
4. Come gestire i Cookie
Puoi decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del tuo browser. Poiché ciascun browser ha funzionalità leggermente diverse, controlla il menu "Aiuto" del tuo browser per capire come modificare correttamente le tue impostazioni relative ai cookie.
4.1 Disabilitare i cookie tramite browser
Di seguito trovi le istruzioni per gestire i cookie nei principali browser:
- Google Chrome: Fai clic sul menu nella barra degli strumenti del browser, seleziona "Impostazioni", fai clic su "Mostra impostazioni avanzate", nella sezione "Privacy" fai clic su "Impostazioni contenuti", nella sezione "Cookie" puoi modificare le impostazioni.
- Mozilla Firefox: Fai clic sul menu nella barra degli strumenti del browser, seleziona "Opzioni", seleziona il pannello "Privacy", vai alla sezione "Cronologia", nell'elenco a discesa "Impostazioni cronologia" seleziona "utilizza impostazioni personalizzate", per attivare i cookie seleziona "Accetta i cookie dai siti" e per disattivarli deseleziona la voce.
- Internet Explorer: Fai clic sul pulsante "Strumenti" e quindi su "Opzioni Internet", fai clic sulla scheda "Privacy" e in "Impostazioni" modifica il dispositivo di scorrimento in funzione dell'azione desiderata per i cookie.
- Safari: Seleziona "Preferenze" nel menu a tendina in alto a destra, seleziona la scheda "Privacy", individua la sezione "Cookie e dati di siti web" e scegli di bloccare i cookie.
- Safari (iOS mobile): Vai in "Impostazioni", scegli "Safari", vai a "Privacy e sicurezza", attiva o disattiva l'opzione "Blocca tutti i cookie".
- Opera: Seleziona "Preferenze" nel menu principale, seleziona "Avanzate", seleziona "Cookie" e scegli l'opzione preferita.
4.2 Disabilitare i cookie di terze parti
I cookie di terze parti possono essere disabilitati sia utilizzando le modalità sopra descritte sia facendo riferimento a ciascuna terza parte (seguendo i link indicati nella sezione "Cookie di terze parti").
4.3 Conseguenze della disabilitazione dei cookie
Se decidi di disabilitare i cookie, potresti non essere in grado di utilizzare alcune funzionalità del nostro sito web. In particolare:
- Non sarai in grado di condividere contenuti del nostro sito sui social network come Facebook, Twitter, ecc.
- Potresti non ricevere contenuti personalizzati in base alle tue preferenze
- Alcune funzionalità di sicurezza potrebbero essere compromesse
- Potresti dover inserire le tue credenziali ogni volta che accedi al sito, anziché averle memorizzate
5. Cookie di terze parti
Il nostro sito web potrebbe utilizzare contenuti o funzionalità forniti da terze parti che potrebbero rilasciare cookie. Queste terze parti includono:
- Servizi di analisi: Google Analytics, utilizzato per analizzare l'utilizzo del sito da parte degli utenti. Politica sulla privacy di Google
- Mappe: Google Maps, utilizzato per visualizzare la mappa nella sezione contatti. Politica sulla privacy di Google
- Social Media: Pulsanti di condivisione di Facebook, Twitter, LinkedIn, che potrebbero installare cookie per raccogliere informazioni. Politica sulla privacy di Facebook, Politica sulla privacy di Twitter, Politica sulla privacy di LinkedIn
Questi cookie non sono sotto il nostro controllo diretto. Ti invitiamo quindi a consultare le politiche sulla privacy e le istruzioni per disattivare i cookie fornite da queste terze parti visitando i link sopra indicati.
6. Aggiornamenti della Politica sui Cookie
La presente Politica sui Cookie può essere aggiornata periodicamente per riflettere eventuali modifiche nell'utilizzo dei cookie sul nostro sito web. Ti consigliamo di visitare regolarmente questa pagina per rimanere informato sulle nostre pratiche relative ai cookie.
In caso di modifiche sostanziali, pubblicheremo un avviso sul nostro sito web prima che le modifiche diventino effettive.
7. Contattaci
Se hai domande o dubbi riguardo alla nostra Politica sui Cookie o all'utilizzo dei cookie sul nostro sito web, non esitare a contattarci al seguente indirizzo:
FinanzConsulto S.r.l.
Via Roma 123
20100 Milano, Italia
Email: [email protected]
Telefono: +39 02 1234567